Realizzazione Step 1
Il primo Step prevede dopo un’attenta compattazione e pulizia della superficie oggetto dell’intervento, la posa in opera della geomembrana in HDPE per la protezione del suolo prevista sia all’interno dello stabile sia su tutta l’area esterna destinata al parcheggio degli autoveicoli.
Materiale utilizzato:
- NumaIndustrial NumaPol HDPE 2mm
Realizzazione Step 2
Il secondo step consiste nella realizzazione delle saldature in opera della geomembrana HDPE posata, tramite l’utilizzo, da parte di personale autorizzato e specializzato secondo la norma UNI 10567, di macchine automatiche, semi-automatiche o manuali, a seconda della particolare tipologia di saldatura da realizzare e della superficie da impermeabilizzare.
Attrezzature utilizzate:
- Macchina automatica BAK MION
- Macchina semi-automatica BAK EXON 2
- Macchina manuale BAK RION
Ore di lavoro
Data di realizzazione
Superficie
Committente
Realizzazione Step 3
Nello step 3 si procede alla realizzazione di pezzi speciali, saldature specifiche in grado di rispondere perfettamente alle specifiche esigenze o particolari supporti riscontrati di volta in volta.
Realizzazione Step 4
L’ultimo step è concentrato sulla posa in opera di un Tessuto non Tessuto (TNT) in poliestere, posizionato a protezione della geomembrana HDPE , e avente il compito di aumentare la capacità antipunzonante di quest’ultima, proteggendola allo stesso tempo dallo strato superficiale composto da ghiaia compattata.
Materiali utilizzati:
- Tessuto non Tessuto BARBIFLEX BARBIDREN AFVC 200
Chi Siamo
Eko Work s.r.l. rappresenta il riferimento tecnico e commerciale di cui un’azienda deve avvalersi per districarsi nel migliore dei modi nel complesso panorama degli isolamenti e delle impermeabilizzazioni.
Eko work S.r.l.
Via Salvatore Di Giacomo
Volla (Napoli)
+39 081 633 07 04
info@ekowork.com
Orari d’Ufficio
Lun-Ven: 9:00-19:00
Sab: Chiuso
Dom: Chiuso