Realizzazione Step 1
Il progetto del “Capping e messa in sicurezza ” della discarica del comune di Airola (BN) commissionatoci dalla Geos Environment S.r.l., prevede nel primo Step la preparazione del cantiere ed il posizionamento del “geocomposito bentonitico” sull’intera superficie.
Il prodotto utilizzato è: Eurobent 4700.
Realizzazione Step 2
Il secondo Step prevede la disposizione della geomembrana in HDPE avente funzione di protezione della superficie sulla quale è stato effettuato l’intero intervento.
Materiale utilizzato:
- NumaIndustrial Numapol HDPE 2mm
Ore di lavoro
Data di Costruzione
Superficie coperta
Committente
Realizzazione Step 3
In questa fase si procede alla realizzazione delle saldature in opera della geomembrana HDPE posata, tramite l’utilizzo, da parte di personale autorizzato e specializzato seconda la norma UNI 10567, di macchine automatiche, semi-automatiche o manuali, a seconda della particolare tipologia di saldatura da realizzare.
Attrezzature utilizzate:
- Macchina automatica BAK MION
- Macchina semi-automatica BAK EXON 2
- Macchina manuale BAK RION
Realizzazione Step 4
L’ultimo Step prevede la posa in opera di geocomposito drenante necessario alla captazione ed alla regimentazione delle acque meteoriche raccolte dal corpo discarica e la sigillatura di teste di pozzo, pozzetti e guardie idrauliche, tramite l’utilizzo di bentonite sodica naturale in polvere.
Materiale utilizzato:
- SEIC ENKADRAIN 5006H
Chi Siamo
Eko Work s.r.l. rappresenta il riferimento tecnico e commerciale di cui un’azienda deve avvalersi per districarsi nel migliore dei modi nel complesso panorama degli isolamenti e delle impermeabilizzazioni.
Eko work S.r.l.
Via Salvatore Di Giacomo
Volla (Napoli)
+39 081 633 07 04
info@ekowork.com
Orari d’Ufficio
Lun-Ven: 9:00-19:00
Sab: Chiuso
Dom: Chiuso